Social work aggression against social workers in China
La ricerca italiana promossa e realizzata dal CNOAS e dalla FNAS in collaborazione con numerosi CROAS nel 2017 risulta essere la più estesa in riferimento al campione di riferimento (più della metà di tutti gli assistenti sociali italiani) ed ha suscitato interesse in doversi contesti internazionali, tra i quali la Cina. In tale paese è stato avviato uno studio ispirato a quello italiano ed effettuato mediante una web survey che ha coinvolto 3033 assistenti sociali. Dalle prime elaborazioni, tutt’ora in corso, emerge che anche in Cina, gli atti aggressivi contro gli assistenti sociali non sono casi isolati, ma evidenziano una serie di aspetti problematici del servizio sociale.
- Periodo: 2021-2024
- Responsabile: Alessandro Sicora in collaborazione con Chaoguo Xing, University of Science and Technology Beijing, Cina
Care@D – Care at distance
Prevenzione, supporto psico-sociale e riabilitazione online durante il lockdown: analisi multilivello delle esperienze in UniTN e sperimentazione di nuovi modelli di cura.
- Progetto interdipartimentale DSRS e DIPSCO
- Periodo: 2020-2024.
- Responsabile: Teresa Bertotti

